Chi siamo
Siamo un gruppo di persone di tutte le età che ha trasformato il proprio entusiasmo per il gioco da tavolo in attività culturale. Crediamo nella pratica ludica come strumento di crescita sociale, intellettiva ed educativa, da cui tutti possono trarre beneficio. Per noi il gioco è interazione, socialità, piacere di stare insieme: una forma di svago alternativa e salutare.
Come Associazione ci dedichiamo alla divulgazione della cultura ludica attraverso incontri settimanali e la partecipazione e l'organizzazione di eventi nel territorio.
L'Associazione Giocatori in Scatola (leggi lo Statuto) è nata a Vittorio Veneto (TV) e riunisce partecipanti delle città e delle province limitrofe. Recentemente ha formalizzato il suo legame con l'Associazione nazionale La Tana dei Goblin (qui lo Statuto) dando vita alla nuova affiliata locale La Tana dei Goblin Vittorio Veneto.
La nostra storia
Tutto iniziò con un piccolo gruppo di amici, curiosi di trascorrere delle serate alternative giocando attorno ad un tavolo. Il desiderio di coinvolgere e far conoscere questa nuova passione divenne presto virale e, grazie al passaparola, in poco tempo il gruppo crebbe e si consolidò.
Di seguito le tappe principali:
- 2013: per accogliere i partecipanti sempre più assidui e numerosi nasce una collaborazione con il Circolo Arci di Anzano (Cappella Maggiore), attuale sede che ospita i giocatori nei suoi spazi
- 2014: il gruppo partecipa come dimostratore alla fiera di Modena Play, dove rinsalda il sodalizio con La Tana dei Goblin Treviso: diventerà un appuntamento annuale
- 2015: sempre in crescita, il gruppo si battezza “Giocatori in Scatola” e intensifica sia gli appuntamenti ludici (che diventano bisettimanali), sia la partecipazione a eventi pubblici come la fiera del Fumetto di Godega e la festa di via Caprera
- 2016: pieno di energia e voglia di fare, il gruppo concepisce e realizza LUDICA, una manifestazione gratuita aperta al pubblico per promuovere e divulgare il gioco da tavolo. Vi partecipano più di dieci associazioni e diverse attività commerciali: il riscontro è oltre le aspettative...un'opera prima davvero riuscita che fa crescere la voglia di darsi una struttura e un'organizzazione
- 2017: nasce l'Associazione Giocatori in Scatola che, tra gli altri eventi, realizza la seconda edizione di LUDICA
- 2018: le attività dell'Associazione si consolidano sempre di più con la partecipazione a numerose giornate divulgative in occasione di eventi di varia natura, tra cui le celebrazioni in Loggia a Ceneda per il Centenario della Grande Guerra, le Giornate dello Sport in diverse scuole, un progetto con il Piccolo Rifugio... E si arriva alla terza edizione di LUDICA, che quest'anno per la prima volta si sdoppia dedicando il sabato ai gamer
- 2019: anche quest'anno è ricco e l'energia del gruppo fa della divulgazione ludica una vera missione. A gennaio viene inaugurata una nuova "due giorni" di ritrovo per veri intenditori, che riscuote subito grande interesse: "Essen a Cappella". Tra i tanti eventi, ricordiamo inoltre la partecipazione alle Cave Sonore, a Trevisoga e a numerose iniziative nelle Biblioteche della provincia. ...e intanto si arriva a LUDICA 4!
- 2020: L'Associazione è in continuo fermento e la collaborazione quasi decennale con La Tana dei Goblin, punto di riferimento nazionale per gli amanti del gioco da tavolo, si consolida con la nascita de La Tana dei Goblin Vittorio Veneto.